Ferrara in Fiaba 2018

Ferrara in Fiaba

Dal 15 al 17 Giugno un grande evento dedicato alle fiabe, organizzato dall’agenzia FEshion Eventi, patrocinato dal Comune di Ferrara, da Confesercenti e dal Consorzio Visit Ferrara, con l’obiettivo di trasformare il Centro Storico di Ferrara in un vero e proprio regno incantato. Il Festival, nato nel 2014 nel Centro Storico e trasferitosi poi per tre anni nel Parco del Sottomura, ritorna, alla sua V edizione nel Centro della Città, sviluppandosi nelle principali Piazze e nella Cornice incantata del Castello Estense. Ritorna dopo il grande successo delle scorse edizioni “Ferrara in Fiaba“.

I 6 motivi per andare a Ferrara in Fiaba 2018:

  • Far rivivere le più belle fiabe di sempre nel magico contesto di una delle più affascinanti Città d’Italia
  • Appassionare intere famiglie, ponendosi come target i bambini di oggi…e di ieri.
  • Valorizzare il territorio prediligendo fornitori e produttori locali
  • Avere un risvolto benefico: da sempre il festival sostiene l’associazione Giulia onlus e d quest’anno sostiene anche l’associazione Dalla Terra alla Luna.
  • Supportare la divulgazione scientifica attraverso conferenze e incontri con medici e professionisti para-sanitari.
  • Far divertire, insegnare e creare attraverso il gioco

Ferrara in Fiaba Programma

Un immenso programma, che parte venerdì 15 giugno alle 16 per concludersi a mezzanotte di domenica 17.

Spettacoli, danza, fiabe animate, narrazioni, teatrini, musical, laboratori ludico-creativi, merende gioco animeranno per tre lunghe giornate il centro di Ferrara, con attività in grado di coinvolgere dai più piccoli agli adulti.

Una particolare attenzione è stata prestata per la fascia neonatale e della prima infanzia, grazie alla collaborazione con la parafarmacia “New Pharma Estense”, che organizzerà, presso la propria area una serie di incontri e seminari, in collaborazione con l’ AUSL di Ferrara, riguardanti tematiche come l’importanza dell’allattamento, e mini-corsi, come quello di massaggio infantile.

Naturalmente, nella stessa area sarà possibile fermarsi per allattare il proprio piccolo, cambiargli il pannolino, o riscaldargli la pappa.

ferrara in fiaba
ferrara in fiaba

Dove si svolgerà:

  1. Piazza Trento e Trieste: Area Espositiva (operatori del settore Hand made bimbi, abbigliamento, giochi in legno, etc.) – Area Conferenze – Area Lego giganti – Truccabimbi – Area Baby Chef
  2. Piazza Castello: Palco spettacoli – Area medievale con Robin Hood (tiro con l’arco) – Tavola rotonda con cavalieri in armatura- Galeone Peter Pan
  3. Largo Castello: Pompieropoli
  4. Piazza Savonarola: Espositori dolciumi (caramelle, gelato, cioccolata etc.) – Area Wonderland – Carrozza Cenerentola
  5. Piazza della Repubblica: Radura fiabe con cantastorie
  6. Galleria Matteotti: Laboratori – Area 0-36 mesi
  7. Castello Estense: Castello delle Fiabe

 

Il Castello delle Fiabe

Un percorso interattivo di 90 minuti che si svolgerà negli imbarcaderi del Castello Estense, ripetuto 8 volte al giorno, con animatori e performers professionisti.
Un viaggio attraverso alcune delle fiabe più famose attraverso giochi, spettacoli e laboratori.

Ferrara in Fiaba: orari e costi

Venerdì: 16-24
Sabato: 10-24
Domenica: 10-24

Non vi è alcun ingresso alle aree, l’unico costo è per il percorso all’interno del castello.

La nostra esperienza dello scorso anno

I numeri delle scorsi edizioni di Ferrara in Fiaba:

I edizione Giugno 2014 5.000 presenze – Centro Storico di Ferrara
II edizione Giugno 2015 15.000 presenze – Sottomura
III edizione Giugno 2016 40.000 presenze – Sottomura
IV edizione Giugno 2017 45.000 presenze – Sottomura

FERRARA IN FIABA VI ASPETTA !

 

Check Also

paese di babbo natale chianciano

Paese di Babbo Natale Chianciano

Il Paese di Babbo Natale Chianciano terme Non ci sarà bisogno di andare in Lapponia …

10 comments

  1. Buon giorno, sono interessato ad acquistare 3 biglietti come posso fare? Grazie buona giornata

  2. Mi sono prenotata sto aspettando il pagamento come posso fare ? Mi date le credenziali grazie

    • Valigia a due piazze e mezzo

      Ciao Fabiana, puoi chiamare direttamente la mugel travel al numero 055-7605321 chiedi di Lorenzo.

  3. Salve avrei bisogno di info per quanto riguarda L acquisto dei biglietti (saremmo 3 adulti e 1 bambina di 2 anni)
    Grazie attendo risposta

  4. Salve,domani cominciano le attività nel pomeriggio o proprio tutta la festa?a che ora ci consigliate di essere li? grazie

  5. Prezzo dei biglietti?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.