Iceberg Islanda – Cosa vedere nella laguna di Jokulsarlon

La laguna di Jokulsarlon è una delle destinazioni più suggestive e affascinanti dell’Islanda, famosa in tutto il mondo per i suoi iceberg galleggianti che si staccano dal ghiacciaio Vatnajökull. Con il suo paesaggio surreale, questa laguna glaciale è un’area di grande interesse naturale, un luogo dove il silenzio è rotto solo dal rumore dei gabbiani e dal movimento dell’acqua che scivola tra gli iceberg. Se stai programmando un viaggio in Islanda, non puoi perderti questa meraviglia naturale.

Cos’è la laguna di Jokulsarlon?

La laguna di Jokulsarlon è un lago glaciale che si estende per circa 20 km², rendendolo uno dei più grandi e più conosciuti dell’Islanda. La sua formazione è relativamente recente, avvenuta negli ultimi 70 anni, quando il ghiacciaio Vatnajökull ha iniziato a ritirarsi. Questo ha dato origine a una vasta distesa d’acqua che è stata progressivamente popolata da iceberg staccatisi dal ghiacciaio.

Escursione in gommone tra gli iceberg nella laguna di Jokulsarlon, Islanda.
Un’esperienza unica nella laguna glaciale di Jokulsarlon, esplorando iceberg galleggianti in barca zodiacale, circondati da paesaggi spettacolari.

Ciò che rende la laguna di Jokulsarlon così unica è la bellezza del paesaggio. Gli iceberg galleggiano lentamente nelle acque cristalline del lago, creando uno spettacolo mozzafiato, con le loro sfumature che vanno dal blu intenso al bianco ghiaccio. Il contrasto tra il ghiaccio e il cielo azzurro o le nuvole scure, a seconda del meteo, rende ogni visita un’esperienza unica.

Dove si trova la laguna di Jokulsarlon?

Situata sulla Route 1, la principale strada circolare che attraversa l’Islanda, la laguna di Jokulsarlon è facilmente raggiungibile. Si trova a sud del Parco Nazionale di Vatnajökull, vicino alla piccola città di Höfn, una delle principali località di riferimento per chi visita l’area. Grazie alla posizione centrale lungo la costa sud dell’Islanda, la laguna è una tappa obbligata per chi intraprende un viaggio nella regione.

Come arrivare alla laguna di Jokulsarlon

Se sei in viaggio in Islanda, il modo più semplice per raggiungere Jokulsarlon è in auto. La Route 1, che collega le principali città islandesi, ti porterà direttamente al lago, senza necessità di deviazioni complicate. La laguna si trova a poche decine di chilometri a est di Skaftafell, un altro importante punto di interesse naturale, noto per le sue escursioni e i panorami mozzafiato. Se invece non desideri guidare, ci sono tour organizzati che partono da Reykjavik, ideali per chi vuole esplorare la zona senza doversi preoccupare della logistica.

Come esplorare la laguna di Jokulsarlon?

La migliore esperienza che puoi fare a Jokulsarlon è navigare tra gli iceberg. I tour in gommone anfibio o in barche zodiacali sono molto popolari e ti permetteranno di esplorare la laguna da vicino, avvicinandoti agli iceberg e scoprendo angoli nascosti che non si vedono dalla riva. Durante l’escursione, la guida ti racconterà dettagli affascinanti sulla formazione della laguna, sugli iceberg e sulla fauna che abita l’area.

Un iceberg galleggia nella laguna glaciale di Jokulsarlon, Islanda, circondato da acque cristalline.
Islanda iceberg

Cosa aspettarsi dal tour in gommone

Il tour dura circa 45 minuti e si svolge in completa sicurezza, con guide esperte che ti accompagneranno per tutta la durata dell’escursione. L’esperienza è adatta anche ai bambini, che si divertiranno a osservare gli iceberg galleggianti e a scoprire la fauna che popola la laguna. Durante il tour, avrai la possibilità di avvicinarti a iceberg di diverse dimensioni e forme, alcuni dei quali sono incredibilmente dettagliati, con sfumature di azzurro e bianco che si riflettono nell’acqua.

islanda jokulsarlon
laguna glaciale islanda: Vista dal gommone anfibio

La fauna della laguna di Jokulsarlon

La fauna della laguna di Jokulsarlon è altrettanto affascinante quanto il paesaggio. In particolare, le foche sono tra gli animali più comuni che popolano quest’area. Questi mammiferi marini sono spesso visti mentre riposano sugli iceberg galleggianti o si tuffano nelle acque fredde per pescare. Osservare una foca che emerge dall’acqua o che si crogiola al sole è una delle esperienze più emozionanti che un visitatore possa fare.

Inoltre, la laguna ospita diverse specie di uccelli marini, tra cui gabbiani e anatre selvatiche, che volano sopra la laguna alla ricerca di cibo. Questi uccelli contribuiscono a rendere ancora più dinamico il paesaggio.

Iceberg galleggianti sulla laguna di Jokulsarlon in Islanda, con acque cristalline e sfumature blu e bianche.
Un paesaggio mozzafiato della laguna glaciale di Jokulsarlon, con iceberg galleggianti che creano un panorama unico e suggestivo in Islanda.

Quando visitare Jokulsarlon?

La laguna di Jokulsarlon può essere visitata durante tutto l’anno, ma il periodo migliore per esplorarla dipende dalle tue preferenze. Se desideri vedere gli iceberg in tutta la loro maestosità, i mesi estivi sono ideali, poiché le escursioni sono più frequenti e il clima è relativamente più mite. Durante l’estate, le lunghe giornate di luce offrono anche più tempo per esplorare il luogo e scattare fotografie.

D’altro canto, se vuoi vivere un’esperienza unica, l’inverno offre uno scenario ancora più affascinante. In questo periodo, i ghiacci si solidificano, e la laguna assume un aspetto ancora più glaciale, con il ghiaccio che si colora di blu e bianco, creando un’atmosfera surreale. Non dimenticare che, in inverno, le temperature possono essere molto rigide, quindi è importante vestirsi adeguatamente.

Iceberg Islanda: Acqua dolce o salata?

Un aspetto interessante della laguna di Jokulsarlon riguarda la composizione dell’acqua. Sebbene la laguna sia principalmente alimentata da acqua dolce, che scende dal ghiacciaio Vatnajökull, l’acqua di mare si mescola con essa quando il ghiacciaio incontra l’oceano. Questa miscela di acqua dolce e salata crea condizioni ideali per la formazione degli iceberg, che galleggiano e si spostano lentamente nel lago.

Gli iceberg che vedrai galleggiare sulla superficie della laguna sono in continua evoluzione. Alcuni si sciolgono e altri si frammentano nel corso del tempo, dando vita a nuove formazioni. Durante la tua visita, avrai modo di osservare questo processo in azione, un fenomeno che rende la laguna di Jokulsarlon ancora più affascinante.

Conclusioni

La laguna di Jokulsarlon è una delle destinazioni più incredibili dell’Islanda, un luogo dove natura e tranquillità si fondono perfettamente. Navigare tra gli iceberg in gommone, osservare la fauna locale e godere della bellezza dei paesaggi ti lascerà senza parole. Se stai programmando un viaggio in Islanda, non dimenticare di includere questa meraviglia naturale nel tuo itinerario. Jokulsarlon è, senza dubbio, un’esperienza che non dimenticherai mai.

Check Also

Pilsner Urquell

Pilsen e la Pilsner Urquell: alla scoperta della birra

Perché visitare Pilsen: tra storia, birra e Boemia Poche parole al mondo evocano lo stesso …

No comments

  1. Son qui che la sogno l’Islanda! ora mi hanno detto che c’è anche una compagnia low cost che la raggiunge. Presto provare. Intanto ti leggo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.