Cosa vedere nella Viñales Cuba
Lasciati incantare dalle bellezze mozzafiato di questo angolo di paradiso
Vinales Cuba cosa vedere. Dopo l’Avana, Viñales è la seconda meta. È la più vicina e facilmente raggiungibile. Puoi arrivarci con una macchina privata o con uno dei tanti bus che si muovono lungo l’isola cubana.
Se scegliete di viaggiare in bus, vi consigliamo vivamente la compagnia Viazul. La Valle de Vinales è la meta perfetta per chi vuole conoscere alcuni aspetti della nazione caraibica, molte vostre curiosità saranno esaudite.
Nel momento in cui si decide di uscire dalla città di l’Avana, la città di Viñales diventa un’opzione facilmente praticabile non troppo lontana da raggiungere. Sfortunatamente, quando abbiamo cercato informazioni su Viñales, abbiamo avuto difficoltà. Prenotare un alloggio si rivelava complicato.
La nostra fortuna è stata quella di aver conosciuto la padrona di casa della casa particular di Havana. Con un giro di telefonate, ci ha trovato un alloggio a un prezzo ragionevole. Ci ha garantito una camera e un pasto caldo.
Una volta arrivati dopo un viaggio lungo circa tre ore, siamo saliti su uno dei tanti taxi che affollano la stazione, il cui motore ruggente e il profumo di benzina ci hanno fatto subito calare nell’atmosfera vivace di Viñales.
Nel caso vi muoviate in gruppo, è consigliabile prenotare un taxi privato in anticipo, così da potersi garantire spazio sufficiente e comfort.
Il mezzo sicuramente vecchio, arrugginito, il nostro tassista durante la tratta che ci portava verso la casa particular, ci snocciola le mille opportunità che ci poteva offrire, per lui era una fonte di guadagno certa sia che fosse un’avventura a cavallo oppure vedere come vengono fatti i sigari cubani.
Il mondo fantastico di Cuba è anche questo, tutti che ti vogliono aiutare in qualche modo. Prima di entrare nei dettagli di ciò che abbiamo fatto, cercheremo di spiegare come organizzare al meglio la vostra escursione a Viñales :
La nostra proprietaria all’arrivo ci aveva preparato tutto, era tutto organizzato: succhi di frutta, perfetti ! Il tempo di sistemarci in camera che eravamo già pronti per partire per un primo giro della piccola cittadina. L’ambiente sembra molto accogliente e tranquillo, caratteristiche che sono peculiari per rendere perfetti per alcuni giorni di relax a contatto con la natura.
Viñales Cuba cosa vedere
Escursione a cavallo nella valle
Per gli abitanti delle città, questa escursione a cavallo è senza dubbio una delle esperienze più affascinanti e divertenti. I cavalli sono docili e mansueti, la nostra guida, Ulisse, ci ha condotto lentamente attraverso piccoli sentieri che hanno attraversato in prima battuta in un piccolo villaggio e poi in una zona agricola.
Prendere parte ad una escursione a cavallo, sentire il calore del sole sulla pelle e il profumo terroso delle piantagioni di tabacco mentre ci immergiamo nella natura della Valle di Vinales tra mogotes e piantagioni è un vero e proprio spettacolo.
Come lo ha definito uno dei nostri migliori amici Michele: ‘L’escursione a cavallo è stata la parte migliore del mio viaggio a Cuba! Ho potuto vedere paesaggi mozzafiato e imparare tanto sulla cultura locale.
Ulisse, parla molto bene inglese e ha una passione contagiosa per la sua terra. Durante il nostro viaggio, ci ha raccontato di come la sua famiglia coltiva tabacco da generazioni. Ricordo ancora il suo sorriso mentre ci mostrava le foglie, dicendo che ogni pianta ha una storia da raccontare.
Ulisse, nonostante fosse di giovane età, si vede palesemente quanto sia preoccupato delle sorti del suo paese, troppe a volte al centro di problemi di natura economica. Lo vedi molto accorato nelle sue parole, di quanto tenga al suo paese e su cosa possa accadere. Questa si rivela non una semplice escursione a cavallo, ma un vero e proprio salto nel tempo.
Cueva del Indio
Ingolositi dalla proposta, abbiamo accettato di fare la visita alla Cueva, attratti dall’idea di esplorare un luogo misterioso, dove l’aria fresca e umida prometteva qualcosa di oscuro e curioso. Non sono giustificati i 5 CUC spesi a persona, poiché la visita risulta piuttosto breve.
Una breve passeggiata ed una salita in barca sono la base principale di quanto ci viene offerto da questa escursione. Saliamo a bordo, ci sono tante persone di nazionalità diverse.
L’interno della caverna, scoperta per caso da un contadino nel 1920, nasconde al suo interno stalattiti e stalagmiti. Non ha nulla a che vedere con le nostre grotte, solo un piacevole riempitivo di un paio di ore. All’uscita veniamo congedati con un Guarapo, una bevanda tipica cubana a base di succo di canna da zucchero, spesso mescolata con rum e menta.
Camminare nella Valle de Viñales
Abbiamo fatto l’escursione a piedi accompagnati da una guida locale. La presenza della guida è stata fondamentale perché ci ha spiegato mille segreti delle piante della zona. Siamo all’interno di un parco nazionale, la valle è un piccolo gioiello. Ovunque volti il tuo sguardo trovi coltivazioni di tabacco. Veniamo avvicinati da alcuni campesinos che con fare molto semplice ci spiegano alcune curiosità delle loro terre.
È un’esperienza piacevole, e per questo motivo, abbiamo condiviso del tempo con delle persone deliziose che ci hanno aiutato a comprendere la storia, la natura, la cultura e la cucina di questo fantastico paese. Il lento cammino non ci ferma, da lontano vediamo qualcosa che sembra assomigliare ad agriturismo, con calma arriviamo, prendiamo qualcosa da mangiare e da bere.
Arriva il momento della sosta
All’interno ci sono numerose foglie di tabacco in lavorazione che verrà poi destinato al governo. Il 90% del tabacco delle fattorie ha come cliente finale lo stato, mentre un 10% rimane nelle mani dei contadini che si sentiranno legittimati di venderlo ai turisti.
Difatti, qua è possibile acquistare sia dei sigari che del Rum. Preferiamo non comprarli, tenendo stretti i consigli della ragazza della Casa particular che ci ha suggerito di acquistarli soltanto in luoghi istituzionali che ne possano garantire qualità e provenienza.
Ci siamo limitati ad ascoltare i racconti dei guajiros, che ci hanno illustrato l’intero processo, dalla raccolta all’essiccazione delle foglie. Sorseggiamo un succo di frutta tropicale, dolce e rinfrescante, mentre dalla finestra dell’agriturismo ci godiamo la vista di coltivazioni di canna da zucchero e piantagioni di caffè, con le pareti ripide e verticali dei ‘mogotes’ che si ergono maestose sullo sfondo, creando un paesaggio fantastico che sembra uscito da un dipinto.
Sigari Cubani
Era probabilmente l’escursione più attesa. Entrare all’interno di un’azienda dove vengono realizzati sigari cubani. Una volta varcata la porta di ingresso, un forte odore inebria le nostre narici. Affascinante poter osservare la realizzazione, tutto il suo procedimento sino al confezionamento, pensare che ogni giorno ne vengono prodotti circa 30.000. Anche per chi non è un intenditore è assolutamente una di quelle escursioni da vedere che ti rimangono impresse a fuoco nel cuore.
Dove dormire nella valle di Vinales:
Viñales Casa Particular
Come già raccontato precedentemente, a Viñales abbiamo soggiornato in una casa particular, un tipo di alloggio privato che offre un’esperienza più autentica rispetto agli hotel tradizionali. Ad accoglierci al nostro arrivo i padroni di casa che si sono presi immediatamente cura di noi.
La casa è pulita, tenuta molto bene, con il bagno privato. Al mattino ci hanno servito un’ottima colazione con frutta fresca, uova, pane, marmellata e del formaggio fresco. Per chi cerca opzioni vegetariane o vegane, ci sono anche ristoranti locali che offrono piatti a base di legumi e verdure fresche.
La stanza ha un costo variabile a seconda della stagione, con prezzi che possono oscillare tra 25 e 35 CUC a notte. È consigliabile prenotare in anticipo, specialmente durante l’alta stagione, per garantire le migliori tariffe.
Viñales come arrivare
Per raggiungere Viñales si può salire a bordo di uno dei tanti taxi che per 25-30 CUC ti portano dalla capitale Havana, in alternativa possiamo organizzare il nostro trasferimento montando su uno dei tanti e comodi autobus della compagnia Viazul. Il biglietto ha un costo di circa 10 Euro, ma è consigliabile verificare i prezzi aggiornati sul sito ufficiale della compagnia prima di partire.
LA HABANA – VINALES
08:40 – 12:40
11:25 – 15:15
14:00 – 17:25
Per sfruttare al meglio la vostra visita a Viñales, vi suggeriamo di seguire questo itinerario di tre giorni:
- Giorno 1: Arrivo e sistemazione nella casa particular. Iniziate con una passeggiata nel centro di Viñales per esplorare il mercato locale e assaporare un piatto tipico;
- Giorno 2: Escursione a cavallo nella valle, seguita dalla visita alla Cueva del Indio. Terminate la giornata con una cena in un ristorante locale;
- Giorno 3: Escursione a piedi nella valle, visita a una piantagione di tabacco e, se possibile, un tour di un’azienda di sigari cubani prima di partire;