Viaggio in Islanda: a contatto con la natura

Quando si organizza un viaggio in Islanda, si deve mettere in conto che non sarà un viaggio come tutti gli altri.
Il campeggio in Islanda è forse l’esatto connubio tra quelli che vogliono una vacanza all’avventura assieme a quelli che vogliono comunque delle comodità salvaguardando il portafoglio visto che la beneamata terra islandese è una terra che succhia avidamente gli Euro dal nostro portafoglio.
Negli anni, il numero dei viaggiatori è cresciuto in maniera esponenziale, i viaggi in Islanda sono diventati sempre più comuni e la soluzione del campeggio permette anche a quelli dell’ultimo minuto di avere una soluzione comunque dignitosa.
Tenete di conto questa possibilità, perchè il Viaggio in Islanda anche se sembra difficoltoso è davvero fantastico e permette anche di affittare le attrezzature necessarie.
Con questo piccolo stratagemma si potrà viaggiare più leggeri, ci permetterà di spostarci comodamente specie se abbiamo noleggiato l’auto.
Da un lato la scelta del campeggio vi permetterà di risparmiare e di essere assollutamente autonomi dall’altra dovrete aspettarvi quasi sempre vento, probabili giorni di pioggia, condizioni non favorevoli per montare o smontare una tenda.
Se pensate che il campeggio sia la scelta giusta per la vostra vacanza, puntate senza ombra di dubbio sulla Camping Card.

camping card Islanda
Viaggio in Islanda con la Camping Card: come funziona ?
La Camping Card è una tessera che da diritto ad accedere per un massimo di 28 giorni ad uno dei 42 campeggi che aderiscono all’iniziativa.
La Camping Card si può acquistare con Paypal sul loro sito ad una cifra pari a 149 Euro. Nell’importo non è inclusa la tassa di soggiorno pari a 111 Kr per ogni pernotto.
La carta dei Camping in Islanda è valida sino al 15 settembre di ogni anno permette a due adulti e quattro bambini in uno dei campeggi che sono presenti sul sito Camping Card. E’ come se fosse una prepagata con 28 notti a scalare.
I titolari delle carte al momento del loro utilizzo dovranno presentare la carta del campeggio insieme a loro documento di identificazione (patente di guida valida, passaporto, ecc).
Ogni carta ha una banda magnetica che contiene un deposito per 28 notti. Ogni campeggio da la possibilità di far rimanere ospiti sino ad un massimo di quattro notti consecutivi.
La carta non da comunque diritto ai servizi accessori a pagamento. Resta d’inteso che se non diversamente previsto vi è libero accesso ai bagni pubblici e l’acqua corrente.
È possibile acquistare la scheda in Islanda presso gli uffici postali, 10-11 supermercati e uffici di informazioni turistiche.

Islanda tour: camping card rimborsabile ?
La tessera non è rimborsabile in nessun modo.