La Strada Romantica in Germania. Romantische Strasse da Wurzburg a Fussen
Itinerario con la cartina che vi guida lungo la strada romantica in Germania: la Romantic Strasse
La Romantische Strasse è un classico di chi, come me, sogna di perdersi tra i paesaggi incantevoli della Germania. Si parte dalla regione del Meno, sino a giungere alle Alpi Tedesche. Percorrere i circa 400 Km che separano Würzburg dal castello di Fussen è sempre un piacere visto che durante la tratta si attraversano paesini pittoreschi e monumenti antichi. La Romantic Strasse, o come dicono i tedeschi la Romantische Strasse è proprio questo, un lungo susseguirsi di emozioni lungo l’itinerario che che si snoda nel cuore della Baviera.
Per molti, la romantische strasse rappresenta un viaggio in camper, caratterizzato da lunghe soste per assaporare ogni angolo di questa affascinante regione, per altri è la romantic strasse in auto dove ci si sposta velocemente da un posto all’altro senza perdere tempo prezioso, per altri ancora è il vento sulla faccia, il fare soste e poi ripartire come tutti gli innamorati delle due ruote che si sono disegnati una romantische strasse in moto.
Romantische Strasse
Romantic Strasse itinerario
Quella che racconteremo è una piccola guida di quasi tutte le città, che si incontrano durante il nostro cammino sulla strada Romantica. Non sono tutte importanti allo stesso modo, organizzate il vostro itinerario in base al tempo che avrete a vostra disposizione, dedicando almeno 2-3 ore a ciascuna città principale per esplorare le attrazioni con l’aggiunta di una piccola pausa per godervi un pasto tipico.
La nostra descrizione si basa essenzialmente su un percorso effettuato con una vettura, una Romantic Strasse in auto con percorrenze medie unite a delle pause abbastanza lunghe per consentire di gestire al meglio un bambino.
Ovviamente la potete rimodellare come meglio credete, sia variando il numero dei giorni che valutando soluzioni in hotel. Consigliamo di prenotare in anticipo, specialmente nei periodi di alta stagione, e di considerare opzioni come B&B o agriturismi per un’esperienza più autentica.
Strada Romantica Mappa Baviera
Itinerario della Romantische strasse
Würzburg
A seconda di come la vediamo siamo all’inizio o alla fine della Romantic Strasse della famosa Baviera cosa vedere. Nascosta in una valle, circondata da dolci colline di vigneti, si trova la prima tappa lungo la Strada Romantica da cui ci si immetterà in questo bellissimo percorso. Würzburg di solito viene trascurata e non riceve molta attenzione, in realtà è un vero peccato perché la città è bellissima !
L’80% della città è stato purtroppo distrutto durante la seconda guerra mondiale nel marzo 1945, ma da allora è stata completamente ricostruita e riportata al suo antico splendore. Sono ancora evidenti e visibili le cicatrici, ma questo non toglie la bellezza ed il romanticismo che abbracciano fortemente questa città. Tra le mille cose da fare che suggeriamo la residenza dei principi vescovi, il Duomo di San Kilian, se vi rimane del tempo lasciatevi un piccolo spazio per la visita della Fortezza di Marienberg.
La visita alla fortezza è gratuita per tutte le parti esterne e per i giardini, mentre l’ingresso alle aree interne è di circa 8 euro. Gli orari di apertura variano a seconda della stagione, quindi è consigliabile controllare il sito ufficiale prima della visita.
Difficile dimenticare quella sensazione di meraviglia mentre esploravamo i giardini della fortezza, un’esperienza che mi ha fatto sentire parte della storia.
Rothenburg ob der Tauber
Rothenburg ob der Tauber è senza dubbio una delle città più celebri lungo la Romantische Strasse, attirando circa 2 milioni di visitatori ogni anno. È l’essenza della città medievale, poiché è ancora completamente circondata dalle sue mura del tempo ! Infinite case colorate a graticcio rendono questa città una favola moderna che si avvera.
Questa è una di quelle tappe che ti lasciano senza fiato, un luogo dove ogni angolo racconta una storia d’amore.
La maggior parte della città fu distrutta durante la seconda guerra mondiale, ma fu presto ricostruita e riportata alla sua antica gloria dalle donazioni in tutto il mondo. Tra le cose più importanti da fare a Rothenburg ob der Tauber non possiamo non includere una bella passeggiata lungo le mura medievali e leggere alcuni dei nomi dei donatori che hanno contribuito a riportare a nuova vita la città.
Quando arrivate al Röderturm (Torre Röder), salite sulla cima per una vista panoramica straordinaria sulla città! Prendetevi il giusto tempo per fare tante foto !
Dinkelsbühl
Dinkelsbühl si trova nella Franconia Centrale, merita sicuramente una visita. Fortunatamente, l’intera città è sfuggita completamente alla guerra nel secondo conflitto mondiale, il che significa che rimane altrettanto bella oggi come nel Medioevo. Anche se, gli abitanti sostengono che è “la città più bella della Germania”, riteniamo sia sicuramente una delle più belle, ma lungi dall’essere la più bella.
È comunque una delle migliori soste lungo la Strada Romantica. Una delle cose più interessanti da fare a Dinkelsbühl è visitare la Cattedrale di San Giorgio, una chiesa in stile gotico del XV secolo che domina la città. L’altare principale merita sicuramente una visita.
E quando hai finito di visitare l’interno, sali sulla torre per vedere la città e goderti il panorama. La parte migliore, probabilmente il cuore pulsante della città è il Weinmarkt, conosciuto anche con il nome di mercato del vino. Gli edifici variopinti a timpano delimitano il mercato, risalente al 1600 circa. Qui troverete molti ristoranti e caffè lungo la passeggiata che rendono la visita di una città piacevole e sorprendentemente interessante !
Nördlingen
Situata nel distretto di Donau-Ries, Nördlingen è la terza delle tre città medievali sulla Strada Romantica, di gran lunga una delle più interessanti. La città è sorprendentemente costruita all’interno di un enorme cratere, creato circa 14 milioni di anni fa quando un meteorite colpì la Terra! Quindi, questo rende ancora più interessante la visita! Fu solo nel 1960 che due scienziati americani scoprirono che la città era stata costruita all’interno di un cratere! Oggi è chiamato il Ries Crater (Nördlinger-Ries), noto anche come il Cratere di Nördlingen.
La città è dominata dalla chiesa di San Giorgio in stile gotico, consigliamo vivamente di salire sulla torre della chiesa per una vista panoramica mozzafiato sulla città ! Se vi rimane ancora del tempo, non perdete l’occasione per visitare lo Stadtmauermuseum dove si può ammirare la rappresentazione scenografica con ben 6.000 soldatini di piombo delle guerra dei trent’anni . Lo scontro vide la vittoria dell’esercito cattolico, composto dalle truppe del Sacro Romano Impero e della Spagna, su quello protestante della Svezia e della Sassonia.
Augsburg
Augusta potrebbe non essere una delle città più popolari lungo la Strada Romantica, ma comunque interessante. Situato alla confluenza dei fiumi Lech e Wertach, Augusta è la terza città più grande della Baviera, nonché una delle più antiche. Già nel 15 A.C, questo era il sito di un campo romano. È diventata una delle città più ricche fino alla fine della guerra dei trent’anni.
Quasi tutta la città di Augusta è stata distrutta durante la seconda guerra mondiale, ma è stata meticolosamente ricostruita e riportata al suo antico splendore. Pertanto, vale sicuramente la pena di visitarla ! Il municipio e la sua sala d’oro sono una delle più belle attrazioni di architettura manierista della Germania. Consiglio vivamente di visitare l’interno del municipio.
È assolutamente da vedere! Usate il vostro tempo per visitare anche il Perlachturm (Perlach Tower) vicino al municipio. Fate una passeggiata lungo Maximilianstrasse, la principale arteria di Augusta fiancheggiata da splendidi edifici come il Palazzo Schaezler e le famose fontane.
Landsberg am Lech
La storia di Landsberg am Lech risale al 1160 quando Enrico il Leone costruì proprio qua il suo castello. Nata e cresciuta come un piccolo insediamento, ma dopo la Guerra dei Trent’anni, la crescita della città soffocò e smorzò il suo sviluppo.
Resa famosa per la detenzione del Fuhrer, visto che Hitler fu arrestato per il suo fallito colpo di stato a Monaco, ha scontato la sua pena detentiva qui, e qui ha scritto il suo libro aberrante, Mein Kampf. Non più offuscata dal suo passato, oggi la cittadina merita una sosta specialmente il cuore della città: Hauptplatz con il suo municipio barocco con la sua torre del 14 ° secolo, Schmalztor con i suoi intagli.
Non perdete l’occasione di fare una bella passeggiata sul lato del fiume, godervi un buon caffè in uno dei tanti bar lungo il fiume, da lì ci si può godere la vista del Lechwehr, una diga costruita nel 14 ° secolo. Finito il caffè, attraversate il fiume e dirigetevi verso la Mother’s Tower, costruita nel 1884-7 da Hubert von Herkomer che ha dedicato questa torre fiabesca a sua madre. La torre ha una sala per le cerimonie di nozze e uno sfondo estremamente popolare per le foto nuziali.
Rottenbuch
Nel piccolo villaggio di Rottenbuch ci sono i resti di un antico monastero agostiniano fondato nel 1073. Durante il periodo Baviera tra il 1802 e il 1814 furono abbattuti molti edifici monastici. Sfortunatamente, l’abbazia di Rottenbuch ha incontrato lo stesso destino.
Oggi rimangono solo pochi frammenti del monastero ed è ora una chiesa parrocchiale. L’abbazia in sé non esiste più, addirittura alcune parti sono state anche vendute. Si può comunque visitare la chiesa. Se amate gli affreschi si può apprezzare una splendida chiesa, una visita all’Abbazia di Rottenbuch è d’obbligo!
L’interno della chiesa è decorato con elaborati rococò color oro e pastello con affreschi che sono un esempio eccezionale del lavoro di Matthäus Günther. Al di fuori della chiesa c’è un bellissimo cimitero con lapidi in ottone dando luogo ad un ambiente pittoresco.
Wildsteig
Proprio lungo la strada, non potete non notare il caratteristico villaggio di Wildsteig arroccato su una piccola collina nella regione dell’Alta Baviera Pfaffenwinkel. Questa regione, ritratto perfetto della Germania romantica, è il parco giochi naturale della regione che circonda Monaco.
Per essere onesti, qui non c’è molto altro che la Chiesa di San Giacomo situata nel centro della città, circondata da tipiche case in stile alpino. Ma abbiamo sentito il bisogno di fermarci comunque e uscire a dare un’occhiata in giro. La chiesa di San Giacomo è la tipica chiesetta cittadina con un bellissimo affresco sul soffitto. Anche se qui non c’è molto, merita una breve sosta per la pittoresca chiesa.
Schwangau
Potresti non aver mai sentito parlare della città, ma sicuramente hai sentito e probabilmente hai sentito il nome di Castello di Neuschwanstein o il “Castello di Disney”. La città generalmente viene trascurata e ombreggiata dai due castelli, che comprende anche Schloss Hohenschwangau, che si trova appollaiato sulle montagne alpine.
La città riceve molto passaggio attraverso i turisti, cercando di colpire i castelli più iconici e romantici di tutti loro. Ma se ti fermi a goderti questa regione, potresti rimanere sorpreso da ciò che puoi fare qui! Ci sono un sacco di percorsi escursionistici per passeggiare e la Tegelbergbahn (funivia) che offre splendide viste sulla regione!
Castello Neuschwanstein
Eccoci arrivati alla fine, come una storia d’amore che giunge al termine, della Strada Romantica o della Romantik Strasse. Se ci fosse solo un posto da visitare lungo la Strada Romantica, sarebbe senza dubbio il castello più iconico della Germania che il mondo spesso associa a Walt Disney.
Costruito dal romantico re Ludwig II di Baviera come suo ritiro personale, non era destinato ad essere utilizzato per la corte. Ad oggi è uno dei più bei castelli di Europa a nostro parere e merita senza dubbio una visita anche se non sono ammesse foto al suo interno.
La via romantica Germania
I 356 Km di strada sono finiti, abbiamo sognato lungo le vie della Romantic Strasse, siamo pronti a rimettere le valigie nell’armadio per un breve periodo pronti a ripartire! Non dimenticate di segnare in agenda questa bellissima strada romantica in Germania; ogni chilometro è un invito a sognare e a vivere momenti indimenticabili.