Grotte di Pertosa 2019, il sottosuolo del Cilento
Vogliamo tornare bambini oppure per qualche secondo avete voglia di riassaporare quel sapore antico che può dare la visita nel sottosuolo ? Vi volete togliere questa curiosità andando a vedere queste grotte conosciute come le Grotte di Pertosa.
Calziamo l’elmetto in testa e scendiamo in grotta ?
Partiamo per questa splendida avventura che avete sognato sin da piccoli in una notte quando sognavate di fare l’esploratore.
Dove si trovano le Grotte di Pertosa:
Situate nel Parco del Cilento nella Provincia di Salerno rappresentano una delle più belle attrazioni della zona pronte ad essere scoperte e riscoperte dopo gli ultimi miglioramenti grazie al comune di Pertosa che l’hanno rese davvero intriganti. Le grotte in Campania sono un vero e proprio fiore all’occhiello.
Molti non le conoscono oppure vengono qua per visitare le meraviglie di Paestum, ma vi assicuriamo che le Grotte di Pertosa meritano assolutamente una visita e sarete ammaliati dalla sua bellezza.
Scegliete quale percorso affrontare e partiamo, potremmo valutare tratte da 60, 75 oppure 90 minuti.
Una volta giunti qua vi unirete alla miriade di Italiani che è appassionata al turismo speleologico.
Questo tipo di turismo è molto diffuso in Italia anche grazie alle numerose quantità di cavità presenti sul suolo italico.
L’aspetto peculiare è che si può fare in tutte le stagioni, gli agenti atmosferici esterni non ci possono condizionare in nessun modo, ci servirà solo una buona giacca per ripararsi dal freddo, delle scarpe comode e spirito di avventura per lanciarsi nel sottosuolo.
Molti, quando si parla di grotte cita senza nessuna remora forse le più famose: le Grotte di Frasassi, che offrono uno dei percorsi e degli scenari più affascinanti.
Differenza tra stalattiti e stalagmiti ?
Grotte di Pertosa – Le caratteristiche
Le Grotte di Pertosa, nella zona del Cilento, sono un vero e proprio fiore all’occhiello della zona.
Queste cavità hanno la peculiarità di di essere le uniche grotte in Italia non marine, bensì queste sono attraversate da un corso di acqua, il fiume Negro che le incrocia durante il suo corso sotterraneo.
Dopo un breve percorso iniziale, ci caliamo ed affrontiamo una parte della visita in barca, qualcosa di veramente particolare e unico.
Monterete su una piccola imbarcazione e continuerete il percorso muovendovi lungo il canale usando un cavo d’acciaio che serve a raggiungere il resto del percorso.
L’impianto di illuminazione è stato completamente rinnovato, proprio lo scorso anno è stato deciso di dare “luce” con un impianto a Led che ha permesso di rendere l’ambiente ancora più luminoso.

Se la visita non vi fosse bastata a poche decine di metri si trova il Museo del Suolo, un viaggio che ci porta alla scoperta di un mondo sconosciuto ma pieno di meraviglie, primo in Europa.
In conclusione si può dire che la visita è interessantissima, unica nel suo genere passando da forti contrasti di luci e colori, forme uniche, il tutto accompagnato da un percorso in battello davvero affascinante.
Se venite a visitare queste grotte, non limitate la vostra visita a questo bello spettacolo, usate il vostro tempo anche alla visita del Cilento nella sua interezza perchè ha un sacco di cose belle da vedere !
Grotte di Pertosa novità 2019:
Tante proposte nuove sono arrivate con il 2019, ma anche tante conferme che non hanno fatto altro che ripetere il gradimento che si era riscontrato negli anni precedenti: tra tutti segnaliamo il Family Ticket, il biglietto riservato alle famiglie con bambini che vogliano visitare le grotte. Nel caso vogliate fare il percorso completo il biglietto è gratuito per i bambini da 0 a 5 anni ed è di solo 1€ invece che 15€ per i ragazzi da 6 a 15 anni accompagnati da un genitore. Un piccolo gesto per permettere alle migliaia di famiglie che visitano le grotte di non vedersi dissanguare il portafoglio.
Altra grande novità sono le visite in grotta con la visita speleologica, un percorso nel tratto più nascosto e meno battuto delle Grotte, accompagnati da una guida esperta e con la sola luce delle torce ad illuminare il cammino. La visita speleologica è possibile solo su prenotazione al numero 0975 397037 o all’email prenotazioni@fondazionemida.it.
Grotte di Pertosa come arrivare:
Pertosa non ha una stazione ferroviaria, si collega dalle stazioni di Salerno, Eboli, Battipaglia con numerose linee di autobus.
Se venite in auto, uscita al casello di Polla e poi si prosegue lungo la strada statale n.19 che dista un paio di Km dal bivio di Pertosa.
Grotte Pertosa orari 2019:
Gennaio
Dal 1 al 10 tutti i giorni 10:00 – 12:00 – 14:00 – 16:00 Dal 11 al 31 Chiuso (aperto solo su prenotazione per almeno 10 persone)
Febbraio
Dal 1 al 10 Chiuso (aperto solo su prenotazione per almeno 10 persone)
Dal 11 al 28 martedì – venerdì 11:00 – 15:00
sabato, domenica e festivi 10:00 – 12:00 – 14:00 – 16:00
Marzo
martedì – venerdì 11:00 – 15:00
sabato, domenica e festivi 10:00 – 12:00 – 14:00 – 16:00
Aprile
lunedì – venerdì 11:00 – 14:30 – 17:00
sabato, domenica e festivi 10:00 – 11:00 – 12:00 – 15:30 – 16:30 – 18:00
Maggio
lunedì – venerdì 11:00 – 14:30 – 17:00
sabato, domenica e festivi 10:00 – 11:00 – 12:00 – 15:30 – 16:30 – 18:00
Giugno
lunedì – venerdì 10:00 – 12:00 – 16:00 – 18:00
sabato, domenica e festivi 10:00 – 11:00 – 12:00 – 15:30 – 16:30 – 18:00
Luglio
lunedì – venerdì 10:00 – 12:00 – 16:00 – 18:00
sabato, domenica e festivi 10:00 – 11:00 – 12:00 – 15:30 – 16:30 – 18:00
Agosto
Dal 1 al 9 10:00 – 11:00 – 12:00 – 15:30 – 16:30 – 18:00
Dal 10 al 26 10:00 – 11:00 – 11:30 – 12:00 – 12:30 – 14:00 – 15:00 – 16:00 – 16:30 – 17:00 – 17:30 – 18:30
Dal 27 al 31 10:00 – 11:00 – 12:00 – 15:30 – 16:30 – 18:00
Settembre
lunedì – venerdì 10:00 – 12:00 – 16:00 – 18:00
sabato, domenica e festivi 10:00 – 11:00 – 12:00 – 15:30 – 16:30 – 18:00
Ottobre
martedì – venerdì 11:00 – 15:00
sabato, domenica e festivi 10:00 – 12:00 – 14:00 – 16:00
Novembre
martedì – venerdì 11:00 – 15:00
sabato, domenica e festivi 10:00 – 12:00 – 14:00 – 16:00
Dicembre
Dal 1 al 21 martedì – venerdì 11:00 – 15:00
sabato, domenica e festivi 10:00 – 12:00 – 14:00 – 16:00
Dal 22 al 31 tutti i giorni 10:00 – 12:00 – 14:00 – 16:00
Natale chiusi
Grotte Pertosa prezzi:
Adulti € 20,00
Ridotti € 15,00 (ragazzi dai 6 ai 15 anni, over 65enni, gruppi di almeno 20 pax, studenti universitari, speleologi, archeologi, geologi, giornalisti, tesserati CAI, FAI, TCI, Federcampeggio, Slow Food, possessori di biglietti di grotte associate AGTI e di siti associati Italia Sotterranea)
I bambini al di sotto dei 6 anni entrano gratuitamente
Opzione famiglia: i ragazzi dai 6 ai 15 anni accompagnati da almeno un genitore pagano soltanto € 1,00. Non cumulabile con altre promozioni.
Gli ingressi sono organizzate in gruppi di 25 persone, pertanto per garantirvi l’accesso all’orario preferito è consigliabile prenotare allo 0975 397037.