Guida completa per visitare Spalato in un solo giorno
Scopri Spalato in un giorno: le attrazioni imperdibili della perla adriatica
Quando si pensa alla Croazia, è facile lasciarsi tentare dalle sue isole paradisiache e dalle acque cristalline che costeggiano l’Adriatico. Tuttavia, nel cuore della Dalmazia, c’è una gemma che spesso viene trattata solo come un punto di transito: Spalato. Questa città vibrante è molto più di un porto per raggiungere destinazioni famose come Hvar o Brač. Spalato è un luogo dove la storia e la modernità si intrecciano, offrendo una giornata piena di scoperte memorabili.
Fondata intorno al maestoso Palazzo di Diocleziano, un gioiello dell’architettura romana che domina il centro storico, Spalato è un mix perfetto di antichità e vita contemporanea. Passeggiare tra i vicoli lastricati di pietra, esplorare mercati vivaci e ammirare il mare scintillante che abbraccia la città offre un’esperienza che incanta ogni visitatore.
Quindi, perché non dare a Spalato l’attenzione che merita? Anche con un solo giorno a disposizione, puoi scoprire la magia di una città che sa come stupire, tra arte, storia e un’energia contagiosa. Preparati a immergerti in un viaggio che, in poche ore, ti farà innamorare di questa perla adriatica. Visitare Spalato in un giorno è possibile, avrete il piacere di scoprire la storia di una città che merita di essere apprezzata.
Non la usate solo come tappa intermedia.
Spalato cosa vedere
Cosa vedere a Spalato in un giorno
Ogni guida vi dirà che Spalato è una città costruita intorno al palazzo dell’imperatore romano Diocleziano, uno dei monumenti meglio conservati e più impressionanti di epoca romana in Europa. Potrai anche leggere che il centro storico della città è Patrimonio Mondiale dell‘UNESCO dal 1979.
Tuttavia, Spalato non è una città-museo vera e propria; si tratta di un luogo vivace fiorente tra le stratificazioni storiche dei suoi monumenti. Questo, insieme ad altri sono i motivi principali da farci ritenere Spalato, una tappa molto stuzzicante all’interno di un viaggio nella penisola balcanica.
Iniziate la visita dal palazzo Diocleziano e il centro storico. Sarà un giro molto rapido e veloce ma la vita urbana parte proprio da lì. Durante questa visita entrerete nel labirinto della città vecchia, sarà piacevole perdersi in questo piccolo toboga, tante piccole vie che si incrociano come in una matassa di filo da dipanare in una tranquilla giornata di sole.
Il Palazzo di Diocleziano è il cuore pulsante di Spalato e uno dei monumenti romani più importanti al mondo. Costruito nel IV secolo d.C. come residenza per l’imperatore Diocleziano, il palazzo si è trasformato nel corso dei secoli in una città vivente. Camminando attraverso i suoi cortili, vicoli e sotterranei, è possibile ammirare l’architettura romana perfettamente conservata, con elementi aggiunti nel Medioevo e oltre.
La Peristyle: Questa magnifica piazza centrale, circondata da colonne, è un punto iconico del palazzo. Qui si svolgono spesso eventi culturali, spettacoli e concerti che aggiungono un tocco di magia all’atmosfera storica.
I Sotterranei: Esplora i sotterranei del palazzo, che un tempo fungevano da depositi e magazzini. Oggi ospitano mostre, negozi di artigianato e un interessante mercato.
Il Tempio di Giove: Situato vicino alla Peristyle, questo tempio è un esempio ben conservato di architettura religiosa romana, trasformato in battistero cristiano.
La Cattedrale di San Doimo
Originariamente il mausoleo di Diocleziano, questa struttura è stata convertita in una cattedrale ed è oggi uno degli edifici cristiani più antichi al mondo. Il campanile, aggiunto in epoche successive, è visitabile e offre una vista spettacolare sulla città e sul mare. All’interno, è possibile ammirare dettagli architettonici unici e opere d’arte sacra.
La Statua di Gregorio di Nin
Proprio fuori dalla Porta Aurea, una delle entrate principali al palazzo, si erge la statua imponente di Gregorio di Nin, creata dallo scultore croato Ivan Meštrović. La tradizione vuole che toccare il dito del vescovo porti fortuna, un rituale a cui nessun visitatore si sottrae.
La Piazza del Popolo (Pjaca)
La Pjaca è una delle piazze più affascinanti di Spalato, circondata da edifici storici che riflettono l’evoluzione della città nel corso dei secoli. Qui si trova il vecchio municipio gotico, ora trasformato in spazio espositivo, e la famosa Libreria Morpurgo, una delle più antiche d’Europa.
Il Lungomare (Riva)
Il lungomare di Spalato è il luogo ideale per rilassarsi e godere dell’atmosfera vivace della città. Costellato di caffè, ristoranti e negozi, è il posto perfetto per una pausa dopo aver esplorato il centro storico. Con queste attrazioni, Spalato offre un’esperienza unica che unisce storia, cultura e bellezza in un’unica giornata indimenticabile.
Visitare Spalato: consigli pratici per i visitatori
Come arrivare a Spalato
Spalato è facilmente raggiungibile sia via terra che via mare.
In aereo: L’aeroporto di Spalato è ben collegato con molte città europee, e dista circa 25 km dal centro. Da lì, è possibile prendere un autobus navetta o un taxi per raggiungere il cuore della città.
In traghetto: Se arrivi da una delle isole croate o dall’Italia, i traghetti attraccano direttamente al porto di Spalato, a pochi passi dal centro storico.
In autobus o treno: La stazione degli autobus e quella ferroviaria sono entrambe vicine al porto, rendendo semplice l’accesso alla città.
Come muoversi in città
Spalato è una città compatta e perfetta da esplorare a piedi. Il centro storico è chiuso al traffico, il che rende piacevole passeggiare tra le sue strade lastricate. Per raggiungere attrazioni fuori città, come Trogir o il parco forestale di Marjan, è possibile noleggiare una bicicletta, prendere un taxi o utilizzare i mezzi pubblici.
Enogastronomia locale
Dove mangiare
La cucina locale è un’esperienza da non perdere. Prova alcuni dei piatti tipici della Dalmazia come il pašticada (stufato di carne servito con gnocchi) o i freschissimi frutti di mare. Alcuni ristoranti consigliati includono:
Konoba Matejuska: Ideale per una cena tradizionale in un ambiente accogliente
Fife: Perfetto per un pasto informale e abbondante.
Bokeria Kitchen & Wine Bar: Una scelta moderna con un tocco gourmet.
Spalato cosa fare
Spalato luoghi di interesse
Visitare Spalato in un giorno è alquanto interessante, ed il tempo fugge rapidamente. Se vi rimane del tempo noi consigliamo la visita del mercato della frutta e della verdura chiamato anche “PAZAR”, un’esplosione di colori, odori e sapori della Dalmazia e del Mediterraneo. Il cammino vi farà giungere nella famosa Piazza del Popolo, o semplicemente Pjaca, piazza che a Spalato nessuno chiama con il suo vero nome.
Citata per la prima volta in alcuni testi nel XIII secolo è stata rinominata con l’appellativo di “Spiazzo di San Lorenzo”. Da secoli Pjaca ritrae con dovizia di particolari il fulcro della vita cittadina: le autorità della città risiedevano nel palazzo in stile gotico del municipio che oggi ospita un’ampia sala di esposizione, nei bellissimi e ancor oggi ben conservati palazzi che cingevano la piazza vivevano le famiglie più facoltose. Non dimenticate di fare un salto presso la Libreria Morpurgo, che anche oggi appare con lo stesso stile di quando fu aperta nel 1861.
Gli intellettuali abitanti di Split amavano incontrarsi presso il caffè Central, situato nell’oramai decadente hotel Troccoli che, rappresentò l’avvio del turismo nella città croata. Se guardate con attenzione potrete scorgere la torre con l’orologio cittadino, singolare nella sua forma per il suo quadrante con 24 numeri romani. Ogni palazzo della Pjaca conserva la sua parte di storia ed è testimone della mentalità del luogo.
Dopo aver trascorso la nostra giornata non ci rimane che bere un buon caffè, osservando la vivacità della città intorno a voi che per molti è una tappa prima del mare oppure lungo la via Spalato Dubrovnik.
Cosa vedere oltre Spalato
Suggerimenti per estendere la visita
Trogir: a soli 30 chilometri da Spalato si trova Trogir, una cittadina storica inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Trogir è un vero gioiello medievale con un centro storico perfettamente conservato, ricco di edifici in stile romanico, gotico, rinascimentale e barocco.
- La Cattedrale di San Lorenzo: fiore all’occhiello di Trogir, questa cattedrale del XIII secolo vanta un portale scolpito dal maestro Radovan, uno dei capolavori dell’arte romanica croata. Salendo sul campanile, è possibile ammirare una vista spettacolare sui tetti della città e sul mare.
- Il Castello di Camerlengo: questa fortezza del XV secolo si affaccia sul mare e offre una vista panoramica mozzafiato. Durante l’estate, il castello ospita spettacoli e concerti all’aperto.
- Il Lungomare di Trogir: un luogo perfetto per passeggiare e rilassarsi, circondato da bar, ristoranti e yacht lussuosi.
Spalato e le isole: se hai più tempo a disposizione, una gita di un giorno verso le isole vicine è un’esperienza da non perdere.
- Hvar: nota per le sue acque cristalline, i campi di lavanda e la vivace vita notturna, l’isola di Hvar è facilmente raggiungibile con un breve viaggio in traghetto. Non perdere una visita alla cittadella e alla Piazza di Santo Stefano.
- Brač: famosa per la spiaggia di Zlatni Rat, una delle più belle dell’Adriatico, Brač offre anche percorsi di trekking, borghi pittoreschi e la possibilità di assaggiare il famoso vino locale.
Entrambe le isole offrono un mix perfetto di relax e attività, rendendole la scelta ideale per chi desidera esplorare oltre Spalato.
Spalato immagini:
![cosa vedere a spalato](https://www.valigia2mezzo.it/wp-content/uploads/2016/08/img_20160719_113853-768x1024.jpg)
![10 cose da vedere a spalato](https://www.valigia2mezzo.it/wp-content/uploads/2016/08/img_20160719_113422-768x1024.jpg)
Un giorno a Spalato
Conclusione: Un giorno che lascia il segno
Spalato non è solo una città da attraversare in fretta; è un luogo che sa catturare il cuore di chiunque vi si fermi, anche solo per poche ore. Passeggiare per il Palazzo di Diocleziano, perdersi nei vicoli della città vecchia e godersi l’atmosfera vivace del lungomare lascia ricordi indelebili. La sua storia millenaria, la cultura vibrante e la bellezza naturale rendono Spalato una destinazione che merita di essere vissuta a tutto tondo.
Con un giorno ben organizzato, questa città saprà stupirti e lasciarti con il desiderio di tornare. E se hai la fortuna di avere più tempo, le sue isole e i dintorni ti offriranno altre meraviglie da scoprire. Non sottovalutare Spalato: la sua anima ti resterà impressa nel cuore.